Acta populi International
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro

Eurispes, news e appuntamenti
​

Seminario sul trentennale della caduta del Muro di Berlino: relatore Vicedirettore Ricerca Eurispes
Mercoledì 13 novembre, il Vicedirettore della Ricerca dell’Eurispes, Alberto Baldazzi, interviene in qualità di relatore al seminario pubblico organizzato in occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino, nell’ambito del Corso di Storia politica, sociale e culturale dell’età contemporanea e in collaborazione con l’Osservatorio sui Tg Eurispes e Coris Sapienza.
La lezione si svolgerà a partire dalle ore 16,30, presso l’Aula P1, Edificio CU037, piazzale Aldo Moro 5. Introduce: Andrea Guiso, Professore Associato di Storia Contemporanea presso il Dipartimento Coris. Intervengono: Constanze Reuscher, corrispondente Die Welt, Enrico Singer, Direttore responsabile Agenzia Nova, già corrispondente da Parigi, Mosca e Bruxelles per La Stampa. Coordina: Christian Ruggiero, Professore Associato in Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento Coris Sapienza.
 
Il Segretario generale dell’Eurispes alla Conferenza “Mediterraneo ponte di pace” promossa dalla Federazione internazionale per la Pace (UPF)

“Mediterraneo ponte di pace. Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”: è questo il tema della conferenza alla quale partecipa come relatore il Segretario generale dell’Eurispes, Marco Ricceri. L’iniziativa si svolgerà nella Sala ISMA del Senato della Repubblica, il 13 novembre dalle ore 10,00 alle ore 17,00. La conferenza è organizzata dalla Federazione Internazionale per la Pace (UPF) in collaborazione con la Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo (WFWP) e promossa dal senatore Roberto Rampi, coordinatore di IAPP Italia (Associazione Internazionale Parlamentari per la Pace), e dalla senatrice Valeria Fedeli.
Questa giornata rappresenta il primo passo per promuovere un percorso di consultazioni che possa integrare lo sforzo e la cooperazione delle istituzioni, della società civile e del mondo delle fedi per giungere a soluzioni concrete e praticabili per i problemi più critici del nostro tempo, in particolare nell’area mediterranea.
 
Il futuro dell’Europa, il Coordinatore del Laboratorio Europa dell’Eurispes interviene all’incontro organizzato da Movimento Federalista Europeo e Gioventù Federalista Europea
Venerdì 15 novembre, alle ore 20,30, Carmelo Cedrone, Coordinatore del Laboratorio Europa dell’Eurispes e autore del saggio “Dentro l’Europa. Cambiarla per rafforzarla”, sarà l’ospite di un incontro organizzato dal Movimento Federalista Europeo e da Gioventù Federalista Europea, presso la Sala Verde del Teatro Toniolo (via Galilei, 32) a Conegliano Veneto. Cedrone analizzerà i traguardi raggiunti sino a ora dall’Europa e soprattutto cercherà di individuare alcuni degli obiettivi da perseguire per evitare il declino dell’Unione.
 
Immigrazione, la gestione europea dei flussi migratori: verso la revisione del Trattato di Dublino. Il Presidente dell’Eurispes relatore alla Giornata di Studi sull’Europa
Sabato16 novembre a Napoli, a partire dalle ore 10,00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano - via Monte di Dio, 14), si terrà l’incontro dal titolo: “Immigrazione, è ora di voltare pagina. La gestione europea dei flussi migratori: verso la revisione del Trattato di Dublino”. La prima di una serie di giornate di studio, un ciclo di incontri promosso dal parlamentare europeo Franco Roberti, cui prenderanno parte esponenti della politica, funzionari dell’Ue, giuristi ed esperti delle diverse materie che si confronteranno per la definizione di indirizzi, linee guida e idee innovative che mirino allo sviluppo della coesione e all’adeguamento delle normative per la costruzione di una nuova Europa più vicina ai cittadini. Previsto tra gli interventi di apertura e di indirizzo il contributo alla riflessione sui temi dell’immigrazione del Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara (continua a leggere).
 
“I nuovi trend nelle misure di prevenzione patrimoniale” al seminario promosso dalla Fondazione YMCA Italia l’avv. Caliendo del Consiglio Direttivo Eurispes
Sabato 16 novembre, alle ore 9:30, presso la sede del campus universitario della Fondazione YMCA Italia a Catania in Viale Presidente Kennedy 10/B, si terrà il seminario dal titolo: “I nuovi trend nelle misure di prevenzione patrimoniale: industria, turismo, arte, ambiente e territori. Dati ed economie dei beni sequestrati e confiscati”. Aprirà i lavori il Cav. di Gran Croce Prof. Avv. Vito Branca, componente e delegato del Comitato Scientifico della Fondazione Ymca Italia Ets. Il Presidente Giorgio Sangiorgio porterà i saluti dell’Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Catania La tavola rotonda sarà coordinata dalla Prof.ssa Daniela Mainenti. Sono previsti i seguenti interventi: Prefetto Bruno Frattasi, Direttore ANBCS; Fabio Regolo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania; Avv. Giovanni Chinnici, Fondazione Chinnici; Sen. Avv. Mario Giarrusso; Avv. Rosario Di Legami, Amministratore giudiziario; Avv. Angelo Caliendo, componente del Consiglio Direttivo Eurispes; Prof.ssa Carla Pansini, Direttore del Master per Università Parthenope e ordinario di diritto processuale penale; Avv. Fabio Pantaleo, responsabile nazionale misure di prevenzione patrimoniale Unicredit; Dott.ssa Marella Caramazza, Direttore generale Fondazione Istud Business School; Avv. Francesco Carpinato, Amministratore giudiziario; Dott. Francesco Calciano, Amministratore giudiziario Membro della Commissione Amministrazione Beni Sequestrati dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma; Dott. Domenico Sapia, Amministratore giudiziario Membro della Commissione Amministrazione Beni Sequestrati dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma. Chiude i lavori Dott. Roberto Cunsolo, componente del CdA della Fondazione Ymca Italia Ets.
 
Il Presidente dell’Eurispes al convegno “I nuovi trend nelle misure di prevenzione patrimoniale” promosso dalla Fondazione Magna Carta
Martedì 19 novembre, alle ore 16,30, il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, interviene in qualità di relatore al convegno “La roulette delle aliquote. Come l’incertezza fiscale e il disordine regolatorio rendono il nostro Paese scarsamente attrattivo per imprese e investimenti”, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72 a Roma. L’incontro sarà aperto da un intervento introduttivo di Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta, ente promotore dell’evento. Il tema del convegno sarà illustrato da Emanuele Canegrati, Fellow Lichtestein Academy University. Ne discutono: Renato Brunetta, Deputato ed economista; Stefano Fassina, Deputato, già Viceministro all’Economia e alle Finanze; Massimo Garavaglia, Deputato, già Viceministro all’economia e alle finanze; Antonio Malaschini, Consigliere del Ministro dell’Economia e delle Finanze, già Segretario generale del Senato; Luigi Marattin, Deputato e Docente del Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bologna; Adolfo Urso, Senatore e Presidente della Fondazione Farefuturo. Modera: Mario Sechi, Direttore dell’agenzia Agi.
 
Osservatorio Tg Eurispes-Coris Sapienza: La crisi dell’Ilva totalizza il prime time, manovra in penombra
La crisi dell’Ilva totalizza il prime time, la manovra rimane in secondo piano. Calenda sul Tg4 accusa la maggioranza. Speranza sul Tg3: l’Italia deve coniugare lavoro e salute. L’analisi dell’Osservatorio Tg Eurispes e Coris Sapienza dal 4 all’8 novembre (continua a leggere).
 
Dopo cinquant’anni di Internet, la Rete si è “guastata”. Quali sono i possibili rimedi?
Il 29 ottobre del 1969 avveniva il primo collegamento tra due computer. Cosa è cambiato da allora? Ne abbiamo parlato sulla nostra rivista online L’Eurispes.it con Arturo di Corinto, psicologo cognitivo, esperto di innovazione tecnologica. Tra etica e igiene cibernetica: rimedi necessari per “aggiustare” il web (continua a leggere).
Istituto di Comunicazione, Ricerca e Giornalismo iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche - MIUR (art.64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382)
© COPYRIGHT ASSOCIAZIONE CULTURALE  ACTA POPULI  1995 - 2023.- C.F./P.I. 08690841005  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro