Acta populi International
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro
Foto

PROGETTO ESPOSITIVO “ARTISTI per ALINA”
Mostra itinerante con il premio ‘’ALINA’’per l’opera
piu’ originale e creativa













​7 APRILE 2019 ore 9, 47

















CONCEPT







ORGANIZZATORI


CHI PARTECIPERA' AL PROGETTO


PATROCINI








novembre-dicembre

1 marzo 2020

8 marzo 2020

10 marzo - 1 aprile 2020

7 aprile 2020

​10 maggio - 15 maggio




NON SI INSEGNA A UN FIGLIO A MORIRE

Alina dai capelli lunghi e ribelli stava aspettando una sua amica di fronte al ristorante di sushi in via Salinatore di Forlí. Sorrideva in quella splendida domenica di sole mentre una macchina a tutta velocità invadeva il marciapiede perdendo il controllo e colpiva violentemente
il corpo giovane di Alina spegnendo il suo sorriso innocente.
Alina ha affrontato la morte da sola sorridendo perché colpevole di essere li in quel momento, in quel centimetro di spazio tra la Vita e la Morte. Il destino beffardo ha deciso di strapparle la Vita attraverso una sua coetanea imbottita di alcool e cocaina.
In quella domenica  alle 9,47 una ragazza completamente ubriaca e ancora in piena frenesia del sabato sera decide di togliere il diritto alla Vita ad Alina, che aveva lavorato tutto il sabato, aveva dormito la notte precedente serena, non prima di aver portato a passeggio il suo amato cane Achille ignara di quanto sarebbe accaduto.
Alina non era soltanto la figlia, ma la ragione per realizzare sogni e
progetti, la ragione di creare, di rivoluzionare e migliorare. Ritengo che nessuno potrà mai inventare una nuova lingua,: quella del dolore di sopravvivere alla morte di un figlio.
Dal momento che non sono riuscita come madre a impedire ad Alina di morire, voglio lottare per sopravvivere e lo faccio con l’unico strumento che conosco, che mi sorregge e mi sostiene: l’Arte.
Che sia l’Arte a tenere Alina viva, che sia l’arte a far comprendere
il passaggio tra la vita e la morte. Che sia l’Arte un omaggio ai genitori che, come me, sono condannati all’ergastolo del dolore.



Chi può dire che la vita non sia la morte e la morte non sia la vita? La descrizione di un passaggio sconosciuto e sconvolgente in una dimensione che attraversa i mondi e scuote l’anima realizzato tramite una mostra d’arte contemporanea ‘’Artisti per Alina’’.
L’iniziativa si svilupperà nei due luoghi che hanno segnato il percorso
della sua breve vita: Spoleto– Forlí con l’istituzione del premio annuale ‘’Alina’’ ( in valore di 1000 /mille euro) conferito all‘’ artista che produrrà l’opera più creativa e significativa su tale tema.

Per questo concedo ai partecipanti  l’autorizzazione a reperire in internet materiale fotografico che riguarda Alina, purché utilizzato in modo etico e rispettoso della persona.
Le opere proposte e  realizzate verranno esposte nello spazio espositivo dell’Oratorio San Sebastiano di Forlí, e a Spoleto in uno degli spazi espositivi del
Sistema Museo, nel periodo da aprile-maggio 2020.

Sanda Sudor ( visual artist)
ACTA POPULI INTERNATIONAL - Istituto di Comunicazione Giornalismo e Ricerca

Potranno partecipare gli studenti delle Accademie di Belle Arti, scultori, pittori, fotografi, videoartisti, designer, architetti, grafici ed altri artisti di qualsiasi campo che siano interessati a sviluppare un progetto sul tema come opera d’arte;

Comune di Forlí
Comune di Spoleto

TIMING:
Il progetto si svilupperà nel periodo aprile - giugno 2020 con il
planning quanto segue:
preparazione del progetto, coinvolgimento degli artisti e selezione degli artisti, definizione immagine grafica, definizione campagna di comunicazione integrata, proposte calendario per eventuali eventi collaterali;

il termine della presentazione delle opere

selezione delle opere da parte della giuria

consegna delle opere selezionate

allestimento mostra delle opere realizzate all’interno dello spazio espositivo dell‘Oratorio San Sebastiano;

inaugurazione mostra a Forlí (che rimarrà aperta fino al 20 aprile)

la seconda tappa della mostra negli spazi espositivi dell’ Ex Monte di Pietá di Spoleto.


Progetti di PITTURA/SCULTURA :
Le opere pittoriche/scultoree potranno essere realizzate su qualsiasi materiale (tela, legno, carta, ecc.) e rispettivamente per la scultura ( pietra, marmo, legno, resina, ecc) e con qualsiasi tecnica ma dovranno essere presentate preferibilmente senza cornice ( per i quadri) Ciascun artista potrà presentare fino a un massimo di cinque lavori che verranno poi selezionati dalla giuria.

Progetti di VIDEOARTE:
I video dovranno essere inviati in file con estensione AVI o MP4 e dovranno avere una durata massima di 10 minuti.
II video selezionati saranno proiettati su lastre su supporti a parete o schermi ; Ciascun artista potrà presentare fino a un massimo di cinque video che verranno poi selezionati dalla giuria

Progetti di FOTOGRAFIA
Le foto dovranno essere inviate in file jpg/png con una buona risoluzione specificando le dimensioni della stampa che potra’ essere eseguita dall‘artista su supporti alla libera scelta. Ciascun artista potrá presentare fino ad un massimo di cinque fotografie.

Progetti di GRAFICA / ILLUSTRAZIONE o altro:
Potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica ed in qualsiasi materiale (video, 3D, modellini, bozzetti, progetti grafici, ecc.); Ciascun artista potrà presentare fino ad un massimo di cinque progetti che verranno poi selezionati dalla giuria.


* La consegna delle opere all’Oratorio San Sebastiano di Forlí ed il ritiro delle opere sarà a carico dell’artista.
* L’allestimento della mostra itinerante verrà realizzato dagli architetti Francesco Mattioli e Gabriele Perrino secondo le esigenze espositive degli spazi.
* L’assicurazione delle opere sarà garantita durante le operazioni di montaggio e smontaggio mostra e per l’intera durata dell’esposizione.
* Gli organizzatori non si assumono responsabilità per le operazioni di trasposto dai luoghi di realizzazione delle opere alla sede espositiva di Forlí
* Il Comune di Forlí e il Comune di Spoleto promuoveranno la manifestazione utilizzando manifesti, depliant, l’immagine grafica dedicata, comunicati stampa, promozione su social networks, giornali e televisioni locali.
* Al momento per gli artisti non è previsto alcun gettone di presenza, o rimborso spese per ospitalità o altro. Tale eventualità non è però da escludere per il futuro.
* Durante il periodo di apertura della mostra saranno organizzati uno o più eventi collaterali collegati alla manifestazione alle quali gli artisti saranno invitati a partecipare.
* Il ritiro delle opere sarà a carico dell’artista.
* Il Modulo di richiesta di partecipazione debitamente sottoscritto e firmato, così come la documentazione da selezionare , dovranno pervenire a Sanda Sudor ( mamma di Alina e ideatrice del progetto) al mail: sandasudorart@gmail.com

Per qualsiasi informazione si prega contattare:

Sanda Sudor - ideatore del progetto
tel: 0031 684804329 mail: sandasudorart@gmail.com

Per informazioni al riguardo lo spazio espositivo dell’Oratorio San Sebastiano
di Forlí si prega di contattare:
Dott.ssa Deanna Conficconi
Servizio Cultura e Turismo / Unità Musei
Tel.0543 712602 Cell.320 4322953
Gli artisti possono accedere alla galleria fotografica di Alina al link:
https://alinamarchetta.blogspot.com/2019/12/blog-post.html

                                                                                                 Sandra SUDOR
progetto_alina.pdf
File Size: 3932 kb
File Type: pdf
Download File

Istituto di Comunicazione, Ricerca e Giornalismo iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche - MIUR (art.64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382)
© COPYRIGHT ASSOCIAZIONE CULTURALE  ACTA POPULI  1995 - 2023.- C.F./P.I. 08690841005  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro