Acta populi International
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro
Foto
Mercoledì 5 giugno 2019 – ore 18

Proiezione del film

Le Periferie di Roma 
e il Movimento Democratico


di Enzo De Camillis
Foto
Sala Zavattini FONDAZIONE AAMOD
Via Ostiense 106 - Roma (Centrale Montemartini)

Al termine della proiezione
incontro con Enzo De Camillis, Roberto Morassut e Vincenzo Vita

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Si consiglia la prenotazione alla mail eventi@aamod.it
Le Periferie di Roma nel 1947, simbolo di ricrescita della popolazione alla conquista di un futuro migliore, a confronto con l’abbandono delle periferie della politica di oggi: questo il tema del film di Enzo De Camillis “Le periferie di Roma e il Movimento Democratico” che verrà proiettato mercoledi 5 giugno alle 18 presso la Sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Un film che parte dal bombardamento di San Lorenzo del 1943 e narra, attraverso testimonianze illustri, le fasi della riqualificazione delle aree periferiche della Capitale fino agli anni Settanta, epoca in cui inizia un degrado dovuto principalmente al disinteresse della nuova classe politica, proiettata più in autoriferimenti istituzionali che in un confronto sociale diretto con i cittadini mirato alla ricerca di concrete risoluzioni ai problemi e affinità di vedute con la gente comune che vive quotidianamente un territorio. 
L’opera, che contiene le testimonianze dell’ex Sindaco di Roma Francesco Rutelli, Roberto Morassut, Marisa Rodano, fondatrice UDI (Unione Donne Italiane) nel 1943, e i sindaci Argan, Petroselli e Vetere, è arricchita con immagini di repertorio dell’Aamod.
Alla proiezione in sala (ingresso libero fino ad esaurimento posti) seguirà un dibattito, coordinato dal presidente della Fondazione AAMOD Vincenzo Maria Vita, che vedrà la partecipazione del regista Enzo De Camillis e di Roberto Morassut, deputato e scrittore il cui libro “LE BORGATE E IL DOPOGUERRA. Politica, società, ideologia alle radici della Roma di oggi” è stato fonte ispiratrice del documentario.
SCHEDA
LE PERIFERIE DI ROMA 
e il Movimento Democratico

Italia, 2018, HD, Colore e B/N, 60’
regia: Enzo De Camillis
cast: Roberto Morassut, Francesco Rutelli, Franca Prisco, Marisa Rodano, A. Falomi
sceneggiatura: Enzo De Camillis – Tratto dal libro di R. Morassut 
fotografia: Emiliano Portone
montaggio: Amato Mastrogiovanni
produttore: Enzo De Camillis
produzione: Associazione Culturale S.A.S. 
in collaborazione con: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
ENZO DE CAMILLIS
Debutta nel 1977 come Aiuto scenografo di Dante Ferretti nel film “Il mostro” di Luigi Zampa. Nel 1987 vince il “Premio Qualità per la Scenografia” del MiBAC per il film “Il coraggio di parlare”.  Inseguito, sempre come scenografo, lavora con registi di chiara fama, tra cui Franco Taviani, Sergio Corbucci, Pasquale Squitieri, Steno, Giancarlo Giannini, Francesco Rosi, Giuseppe Tornatore ed altri. Tra i film realizzati (all’attivo oltre una sessantina) si ricordano Sing Sing, Il Coraggio di Parlare, Il Pentito, Dimenticare Palermo, Una pura formalità.
Come regista, debutta nel 2009 con “19 giorni di massima sicurezza" con Luisa Ranieri, presentato ai Nastri d'Argento nel 2011; e "Uno studente di nome Alessandro" con Valentina Carnelutti, premio speciale ai Nastri d'Argento 2012.
Nel 2013 realizza un importante docufilm su Pier Paolo Pasolini dal titolo "Un Intellettuale in borgata" con Leo Gullotta, che racconta la ricerca continua di P.P.P. sull'onestà culturale delle “borgate”, sottolineando il contrasto con le rigidità intellettuali e i preconcetti borghesi che, invece, stigmatizzavano le contraddizioni di quel mondo popolare non ancora all’epoca emancipato. L’opera, premiata al Festival Omovis di Napoli e al Festival Internazionale L.Bizzarri, contiene le preziose testimonianze di Stefano Rodotà, Gianni Borgna, Otello Angeli, Maurizio Ponzi, Silvio Parrello, Umberto Mercadante, Antonio Del Guercio, Citto Maselli, Ugo Gregoretti, Nino Russo, Vincenzo Vita, Renato Parascandolo, Osvaldo Desideri, Pupi Avati.
Nel 2017 Enzo De Camillis cura una mostra su P.P.P. dal titolo “P.P.P. Io So…” con 130 foto del Centro Sperimentale di Cinematografia allestendo la Mostra, accompagnata dalla proiezione del docufilm e alla presentazione del libro, presso il Centro Culturale Borges a Buenos Aires in Argentina, con il patrocinio del Mibact e dell’Istituto di Cultura Italiano a Buenos Aires. 
Del 2018 è il documentario “LE PERIFERIE DI ROMA e il Movimento Democratico”.
Nel corso della sua carriera, De Camillis ha ricoperto anche alcuni ruoli istituzionali di rilievo. Dal 2000 al 2006 è Vice Presidente dell’ASC (Associazione Scenografi Costumisti) presso Cinecittà Studios e Vice Presidente della FIdAC (Federazione Italiana delle Associazioni Cinematografiche). In questi anni, per la Regione Lazio con l’ANICA e i Sindacati, porta a compimento un progetto che vede realizzarsi i 13 profili professionali che compongono una troupe cinematografica, da cui nasce l’idea di realizzare un Premio “La Pellicola d’Oro”, come riconoscimento ai mestieri e agli artigiani del Cinema Italiano, che prende forma nel 2011 e che, allo stato attuale, vede premiate le seguenti professioni: Direttore di produzione; Operatore di macchina; Capo Elettricista, Capo macchinista, Attrezzista di scena; Sarta di scena, Tecnico effetti speciali; Sartorie Cineteatrali, Capo Costruttori, Maestro d’Armi, Story Board Artist, Effetti Sonori. Dal 2017 La Pellicola d’Oro è riconosciuta come premio collaterale alla Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia.
Istituto di Comunicazione, Ricerca e Giornalismo iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche - MIUR (art.64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382)
© COPYRIGHT ASSOCIAZIONE CULTURALE  ACTA POPULI  1995 - 2023.- C.F./P.I. 08690841005  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro