Acta populi International
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro
TEATRO PALLADIUM
Stagione 2018 – 2019
Settembre
 
Puglia showcase 2018  - teatro
 
venerdì 28
Ore 12,00 | in tour Teatro dei Borgia: Medea per strada di e con Elena Cotugno regia Giampiero Borgia
ore 18,00 | Cantieri Teatrali Koreja: Frame di Alessandro Serra con Francesco Cortese, Riccardo Lanzarone, Maria Rosaria Ponzetta, Emanuela Pisicchio, Giuseppe Semeraro
ore 22,00 | Sosta Palmizi: Sarajevo. La strage dell’uomo tranquillo di e con Gennaro Lauro
 
sabato 29
ore 12,00 |Factory Compagnia Transadriatica: Il misantropo traduzione e adattamento Francesco Niccolini, regia Tonio De Nitto
ore 17,00 | Elsinor: RIII regia Michele Sinisi con Michele Sinisi e Rossano Siragusano
ore 19,00 e 22,00 |  in tour Teatro dei Borgia: Medea per strada, Compagnia Principio Attivo Teatro - Opera Nazionale Combattenti
ore 21,00 | I giganti della montagna atto III di Valeria Diana, regia Giuseppe Semeraro
 
domenica 30
ore 11:00 | Vico Quarto Mazzini: Sei personaggi in cerca d’autore, di Luigi Pirandello regia Gabriele Paolocà
 
Eventi ad ingresso gratuito
Organizzatore: Circuito del Teatro Pugliese

 
Ottobre
 
mercoledì 3 | orari proiezioni 19,00 e 21,00
Fuori Norma cinema
a cura di Adriano Aprà
ore 19.00 - "Filmstudio, mon amour" di Toni D'Angelo, prodotto da Donato Leone, Italia, 68''
ore 21.00 - "Sicilian Ghost Story" di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, produzione Indigo Film, Cristaldi Pictures, Rai Cinema, Italia/Francia/Svizzera, 122''
biglietto unico 5€
 
sabato 6 |  ore 20,30
domenica 7 | ore 18,00
Roma Tre Orchestra musica (*)
Don Giovanni di W. A. Mozart, direttore Luciano Acocella
 
giovedì 11 - venerdì 12 - sabato 13 | ore 20,30
domenica 14 | ore 18,00
Goliarda Music Hall teatro (prosa)
di e con Paola Pace
Compagnia: Golden Show srl – impresa sociale
prezzi biglietti 18 € - 12 € - 8 €
 
sabato 20 | ore 20,30
domenica 21 | ore 18,00
Kotekino Riff Esercizi di rianimazione reloaded (prosa)
di e con Andrea Cosentino, musiche in scena di Michele Giunta
Compagnia: ALDES – Associazione Lucchese Danza e Spettacolo
prezzi biglietti 18 € - 12 € - 8 €
 
mercoledì 24 - giovedì 25 - venerdì 26 - sabato 27 | ore ???
domenica 28 | ore ??’
Festa del Cinema di Roma cinema
Biglietto unico 5€
 
lunedì 29 | ore 20,30
Concerto Mozart (musica classica)
I finalisti della Ariadimusica Mozart Masterclass 2018 di direzione d’orchestra di Donato Renzetti con la partecipazione del Maestro. Concerto per pianoforte e orchestra, fagotto e orchestra, arie d’opera
Compagnia: Ariadimusica
prezzi biglietti 18 € - 12 € - 8 €
 
martedì 30 | ore 20,30
Kazakh Philharmonic Chamber Orchestra (musica classica)
musiche di Sagyrbaev, Müller, Puccini, Rossini, Boccherini, Čajkovskij,
direttore Akhmediyarov Yerbolat, violoncello Alessio Pianelli, clarinetto Bekturgan Zholaman
Compagnia: Kazakh State Chamber Orchestra
prezzi biglietti 18 € - 12 € - 8 €
 
 
Novembre
 
venerdì 2 | ore 20,30
Masterclass cinema
prezzi biglietti ??
 
sabato 3 |  ore 20,30
Anteprima cinema
prezzi biglietti ??
 
domenica 4 | ore 18,00
Serata “Fuori Raccordo” cinema
prezzi biglietti: ??
 
mercoledì 7 - giovedì 8  | ore 20,30
Teatro in carcere Sangue / Benedetta (prosa)
scritti e diretti da Mimmo Sorrentino
Compagnia: Cooperativa Sociale Teatroincontro
prezzi biglietti: ??
 
domenica 11 | ore 18,00
55° Festival di Nuova Consonanza (musica classica)
Leonard Bernstein Trouble in Tahiti
Ensemble In Canto direttore Fabio Maestri regia e impianto scenico Carlo Fiorini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 13 | ore 20,30
Omaggio a Rossini nei 150 anni dalla morte (musica classica) 
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
mercoledì 14 | ore 20,30
55° Festival di Nuova Consonanza (musica classica) 
Pompei Last Days V-Remix proiezione di Gli ultimi giorni di Pompei (1913) musica Edison Studio & Ensemble Dissonanzen, Andrea Pennisi (VJ Lapsus) 
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
giovedì 15 | ore 20,30
Fuori Norma cinema
a cura di Adriano Aprà
Prezzo unico 5 €
 
venerdì 16 | ore 20,30
55° festival di nuova consonanza (musica contemporanea)
Concerto dedicato a Ennio Morricone, Orchestra Roma Sinfonietta direttore Gabriele Bonolis organo Giorgio Carnini. musiche di Morricone, Lombardi, Piersanti, Crivelli, Marchettini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
sabato 17  | ore 20,30
domenica 18  | ore 18,00
Reparto Amleto (prosa)
di Lorenzo Collalti regia di Lorenzo Collalti, con Luca Carbone, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Lorenzo Parrotto, in collaborazione con Teatro di Roma
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 20 | ore 20,30
In altre parole (recital letterario)
Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea. XIII ed., a cura di Simone Trecca e Pino Tierno
ingresso gratuito
 
mercoledì 21 | ore 20,30
Dallo spettacolo all’entertainment
Cinema, media e forme del coinvolgimento dalla modernità a oggi
a cura di Veronica Pravadelli ed Enrico Carocci
Biglietti: ?
 
giovedì 22  | ore 20,30
Ora zero (prosa)
di e con Marco Damilano
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
venerdì 23 - sabato 24 | ore 20,30
domenica 25 | ore 18,00
Una bestia sulla luna (prosa)
di Richard Kalinoski regia Andrea Chiodi con Elisabetta Pozzi
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
mercoledì 28  | ore 20,30
Fuori Norma (cinema)
a cura di Adriano Aprà
Biglietti: 5€
 
 
giovedì 29  | ore 20,30
Ritratti di scrittori e di poeti (recital letterario)
a cura di Giuseppe Leonelli
Ingresso gratuito
 
 
Dicembre
 
sabato 1  | ore 20,30
domenica 2  | ore 18,00
Festival Flautissimo: Gli alti e bassi di Biancaneve Favola per bambini e adulti
testo e regia di Emma Dante, con Italia Carroccio, Davide Celona, Daniela Macaluso
Accademia Italiana del Flauto
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 4   | ore 20,30
Masterclass cinema
Organizzazione / compagnia: MThI
Biglietti: ??
 
mercoledì 5  | ore 20,30
La viaggiatrice con le ali (prosa)
Omaggio ad Olympe de Gouges, di e con Isabel Russimova, scene e costumi Wilma Logatto, musica originale Antonio Nasca, regia Rodolfo Martinelli Carraresi
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
giovedì 6 - venerdì 7  | ore 20,30
In altre parole (recital letterario)
Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea. XIII edizione a cura di Simone Trecca e Pino Tierno
Ingresso gratuito
 
sabato 8  | ore 20,30
domenica 9 | ore 18,00
Festival Flautissimo: Adagio ma non troppo Ciclo di concerti da camera
Accademia Italiana del Flauto
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
giovedì 13 - venerdì 14   | ore 20,30
Tetas y recetas (prosa)
di Susana Mendo Murillo, Francesco Baj e Beatriz Prior, regia Flavio Marigliani musica Marco Lorenzo Faustini. Compagnia: ass.ne Viceversa
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
sabato 15  | ore 20,30
Masterclass sulla fotografia in Spielberg di Patrizia Genovesi (conferenza)
Biglietto unico 12 €
 
sabato 22 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
Il cinema-libro: Il trono di spade, Letture dal romanzo di G. RR Martin, musiche di R. Djawadi
 
 
Gennaio 
 
mercoledì 9  | ore 20,30
Masterclass cinema
Biglietti: ???
 
venerdì 11 – sabato 12 | ore 20,30
domenica 13 | ore 18,00
I sillabari. Amore, ingenuità, poesia, sogno (Olaf - codice 56)
di Goffredo Parise regia Lorenzo Loris, con Edoardo Siravo e Stefania Barca
Compagnia: Teatro Out Off
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 15 | ore 20,30
Anteprima cinema
Biglietti:  ???
 
giovedì 17 - venerdì 18 - sabato 19 | ore 20,30
domenica 20  | ore 18,00
Ci vediamo all’alba (prosa)
con Francesca Ciocchetti, Sara Putignano regia di Silvio Peroni
Compagnia: Khora teatro srl
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
mercoledì 23  | ore 20,30
Celluloide 35 mm cinema
Biglietti:  ???
 
venerdì 25 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
La musica del cuore e della memoria, musiche di Barber, Schnittke, Mozart direttore Günter Neuhold pianoforte Emma Schmidt
 
mercoledì 30  | ore 20,30
Ritratti di scrittori e di poeti (recital letterario)
a cura di Giuseppe Leonelli
Ingresso gratuito
 
 
Febbraio
 
venerdì 1 - sabato 2  | ore 20,30
domenica 3  | ore 18,30
Woman before a Glass. Intorno a Peggy Guggenheim (prosa)
di Lanie Robertson regia di Giles Smith con Caterina Casini
Compagnia: Laboratori permanenti
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
sabato 9 | ore 20,30
domenica 10  | ore 18,00
Ottocento (prosa)
di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso
Compagnia: CTB Centro Teatrale Bresciano
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 12 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
Romanze e fantasie, musiche di Beethoven, Sarasate, Bazzini, Gluck, Massenet, violino Matteo Cossu pianoforte Gabriele Pezone
 
mercoledì 13  | ore 20,30
Celluloide 35 mm cinema
Biglietti: ???
 
sabato 16 | ore 20,30
domenica 17  | ore 18,00
Masterclass cinema
Biglietti:  ??
 
venerdì 22  | ore 20,30
Masterclass sui fotografi di guerra con Patrizia Genovesi – (conferenza)
Biglietto unico 12 €
 
sabato 23 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
Luci e melanconia nella musica per archi, musiche di Čajkovskij e Šostakovič, direttore Will Humburg soprano Ines Krome
 
domenica 24 | ore 18,00
Il jazz va al cinema. Il jazz nella commedia americana (musica jazz)
New Talents Jazz Orchestra direttore Mario Corvini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
giovedì 28  | ore 20,30
Grotesk! Ridere rende liberi (prosa)
di Bruno Maccallini e Antonella Ottai, con Bruno Maccalini musiche dal vivo Kabarett Ensemble
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
 
Marzo
 
venerdì 1 - sabato 2 | ore 20,30
domenica 3 | ore 18,00
Grotesk! Ridere rende liberi (prosa)
di Bruno Maccallini e Antonella Ottai, con Bruno Maccalini musiche dal vivo Kabarett Ensemble
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
lunedì 4  | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
Quartetto per la fine del tempo, Un racconto per la musica di Olivier Messiaen, voce narrante Sandro Cappelletto 
 
mercoledì 6 | ore 20,30
Masterclass  cinema
Biglietti:  ??
 
sabato 9 | ore 20,30
Anteprima cinema
Biglietti:  ??
 
mercoledì 13  | ore 20,30
Celluloide 35 mm cinema
Biglietti: ???
 
giovedì 14 | ore 20,30
Ritratti di scrittori e di poeti (recital letterario)
a cura di Giuseppe Leonelli
Ingresso gratuito
 
venerdì 15 | ore 20,30
Masterclass di fotografia su Escher con Patrizia Genovesi (conferenza)
Biglietto unico 12 €
 
sabato 16 | ore 20,30
Colours (musica classica)
musiche originali e pianoforte Dimitri Scarlato testi Laura Jane-Foley, violoncello Agnieszka Teodorowska fisarmonica Yuriy Chubarenko
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
domenica 17 | ore 18,00
Il jazz va al cinema. Il jazz e il cinema italiano (musica jazz)
New Talents Jazz Orchestra direttore Mario Corvini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
giovedì 21 - venerdì 22 - sabato 23 | ore 20,30
 domenica 24 | ore 18,00
La scomparsa di Majorana (prosa)
trasposizione teatrale e regia di Fabrizio Catalano. con Edoardo Siravo, Loredana Cannata, Giovanna Rossi, Alessio Caruso
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
sabato 30  | ore 20,30
Anteprima cinema
Organizzazione / compagnia: MThI
Biglietti:  ???
 
domenica 31 | ore 18,00
Il jazz va al cinema. Musicisti ma non solo... (musica jazz)
New Talents Jazz Orchestra direttore Mario Corvini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
 
Aprile 
 
venerdì 5 | ore 20,30
aprile in danza
Gli amabili resti. Variazioni di famiglia con tavolo Pièce per 5 performer e music designer di Loris De Luna e Sara Lupoli
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
sabato 6  | ore 20,30
Il paese fertile (prosa)
Ricerca teatrale al DAMS a cura di Stefano Geraci, Raimondo Guarino, Samantha Marenzi, Francesca Romana Rietti, Mirella Schino, Valentina Venturini.
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
Ophelia. Ofelia aiuta Ofelia (danza)
danza e coreografia Alessandra Cristiani
Compagnia: Associazione culturale Zebra
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
domenica 7  | ore 18,00
Qualcosa da selvaggiamente sprecare (prosa)
di Marcello Sambati con Elena Rosa
Compagnia: Campo Barbarico srl
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
 
lunedì 8  | ore 20,30
Storie di persone (prosa)
Un racconto, una lettura, un incontro con Ascanio Celestini
Compagnia: Fabbrica srl
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 9 | ore 20,30
Serata Spellbound - Spellbound Contemporary Ballet coreografia Mauro Astolfi (danza)
Compagnia: Associazione Spellbound
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
mercoledì 10  | ore 20,30
Masterclass cinema
Biglietti: ??
 
giovedì 11 | ore 20,30
Musiche di compositrici ieri e oggi (musica classica)
Louise Farrenc e il Quintetto per pianoforte Quintetto Bottesini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
venerdì 12 | ore 20,30
Anteprima cinema
Biglietti: ??
 
sabato 13 | ore 20,30
 aprile in danza: Indoor (teatro danza)
Liberamente ispirato all’opera di Daniel Foster Wallace, di e con Anna Dego e Alessandro Mor
Compagnia: ass. cult. Fattoria Vittadini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
domenica 14 | ore 18,00
Il jazz va al cinema I film della Swing Era (musica jazz)
New Talents Jazz Orchestra direttore Mario Corvini
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
mercoledì 17 | ore 20,30
aprile in danza: Dispositivo#1. (danza)
azione per gli allievi del progetto di perfezionamento formativo in danza e discipline performative
Da.Re. Dance Research direzione Adriana Borriello
Compagnia: Atacama onlus
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
 
Maggio
 
venerdì 3 | ore 20,30
Il giudizio di Paride (opera)
operetta in un atto dai dialoghi di Luciano di Samosata, direttore Marcello Panni regia Cesare Scarton scene Sandro Chia in coproduzione con Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
da lunedì 6 a venerdì 11 | ore 20,30 ?
domenica 12  | ore 18,00 ?
Roma Tre Film Festival XIV edizione cinema
Ingresso gratuito
 
mercoledì 15 | ore 20,30
Ritratti di scrittori e di poeti (recital letterario)
a cura di Giuseppe Leonelli
Ingresso libero
 
giovedì 16 - venerdì 17 - sabato 18 | ore 20,30
domenica 19 | ore 18,00
Afterplay  (prosa)
di Brian Friel, traduzione Monica Capuani e Massimiliano Farau, regia Mattia Berto, con Sara Lazzaro e Alex Cendron
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
 
martedì 21 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
Mysterium Skrjabin tra musica, immagini ed esoterismo, pianoforte David Simonacci, danzatore Gianluca Ferri
 
giovedì 23 - venerdì 24 | ore 20,30
On stage! Festival (prosa)
KIT Italia - The International Theatre - Kairos Italy Theater
Compagnia: TIT
Biglietti: intero 18€, ridotto 12 €, studenti 8 €
  
lunedì 27 | ore 20,30
Celluloide 35 mm cinema
Biglietti: ???
 
 
Giugno            
 
giovedì 6 | ore 20,30
Roma Tre Orchestra musica (*)
I giganti della musica sinfonica musiche di Čajkovskij e Beethoven, direttore Yoram David, pianoforte Ilia Kim
 
In via di definizione le date dei quattro appuntamenti della rassegna Prime Donne in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
 
Il presente calendario potrebbe essere soggetto a variazione.
Per aggiornamenti consultare il sito http://teatropalladium.uniroma3.it/
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Carnet Teatro Palladium:
carnet intero                                                    € 200,00              (x 15 spettacoli + 10% se acquistati online)
carnet studenti fino a 30 anni                    €   75,00              (x 15 spettacoli + 10% se acquistati online)
 
 
(*) N.B. I concerti della Roma Tre Orchestra non rientrano nelle convenzioni e promozioni applicate dalla Fondazione Roma Tre-Teatro Palladium.
Info e contatti: http://www.r3o.org/it/contatti/non-categorizzato/contatta-roma-tre-orchestra
 

palladium_programma_per_enti_convenzionati.pdf
File Size: 222 kb
File Type: pdf
Download File

Istituto di Comunicazione, Ricerca e Giornalismo iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche - MIUR (art.64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382)
© COPYRIGHT ASSOCIAZIONE CULTURALE  ACTA POPULI  1995 - 2023.- C.F./P.I. 08690841005  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro