Acta populi International
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro
Foto

OnStage!festival
L’America è di scena

Una serie di incontri di approfondimento nei quali indagare, assieme a giornalisti ed esperti, le tematiche inerenti ai vari spettacoli: questa una delle proposte della nuova rassegna dedicata alla cultura americana a Roma   Martedì 22 gennaio - Mercoledì 23 gennaio - Giovedì 24 gennaio - Sabato 26 gennaio 2019
​
Ore 19 Incontro
Ore 20 Aperitivo
Ore 21 Spettacolo


Off-Off Theatre
Via Giulia, 20 - Roma


La drammaturgia del palcoscenico si fa parola indagatrice negli incontri a tema che apriranno gli spettacoli della rassegna OnStage!festival, l’iniziativa in lingua originale nata con lo scopo di veicolare la cultura americana attraverso l’incontro “personale” ed efficace con il teatro, e di costruire un dialogo permanente e un network professionale fra i due paesi.
Ad introdurre gli spettacoli americani in programma nella settimana dal 21 al 27 gennaio 2019 saranno infatti alcuni incontri/dibattiti sui temi trattati. Protagonisti saranno artisti, giornalisti ed esperti che daranno luogo ad una lettura parallela sull’attualità italiana.
L'idea del festival nasce infatti dalla volontà di creare e rendere percorribile un ponte interculturale fra Roma e New York, che ha come veicolo il teatro, arte viva e contemporanea per definizione. Scopo ultimo è la rivitalizzazione di un dialogo internazionale in campo artistico e culturale a tutto tondo.
Il Festival è principalmente focalizzato sul teatro indipendente, quello che in modo più immediato reagisce alle sollecitazioni sociali, che è capace di osservare in maniera critica e che cerca apertura e condivisione con il resto del mondo. In questo ambito, gli spettacoli presentati affrontano temi di grande attualità quali armi, integrazione, discriminazione, parità di genere.
Gli incontri (ingresso libero fino ad esaurimento posti) si svolgono in lingua italiana (con traduttore per gli ospiti internazionali) a partire dalle 18.45 e sono seguiti da un breve intervallo-aperitivo e quindi dallo spettacolo alle 21:00. 



Martedì 22 gennaio 
Spettacolo: SHOOTER
Armi: perché, per chi

Moderatore Valentina Santarpia, giornalista "Corriere della Sera" 
Interventi: 
- Simone Tramonte, fotografo
- Federica Mazzeo, fsicologa psicoterapeuta dell'Ordine degli Psicologi del Lazio
- Katrin Hilbe, regista e produttrice di Shooter

Il reportage di Simone Tramonte “Brothers in Arms” sarà eccezionalmente proiettato in sala e nel foyer.

Il rapporto fra l’uomo e le armi è un retaggio ancestrale, fa parte di tutte le culture e si conserva, declinato in modo anche curioso e spiazzante, nel contemporaneo. Le foto di Simone Tramonte raccontano un’Italia che ha una promiscuità disinvolta con le armi, un rapporto quotidiano con l’oggetto che apparentemente prescinde dalla sua funzione potenzialmente letale. Le statistiche delle stragi nelle scuole USA, raccontate dallo spettacolo, descrivono invece il pericolo di questa promiscuità per i giovani che stanno costruendo la propria identità maschile. Dov’è quindi il pericolo, nelle armi o negli uomini che le impugnano?

__________________

Mercoledì 23 gennaio
Spettacolo: Dirty Paki Lingerie
Integrazione, un percorso infinito
Incontro organizzato in collaborazione con Associazione Nuove Diversità
 
Moderatore: da definire
Interventi: 
- Ejaz Ahmad, giornalista, mediatore culturale, Presidente ONLUS “Nuove Diversità”
- Parisa Nazari, promotrice interculturale
- Sabika Shah Povia, giornalista Associazione Carta di Roma
- Aizzah Fatima, autrice e attrice di Dirty Paki Lingerie

Cosa vuol dire integrazione? E’ possibile sentirsi pienamente integrati in una cultura a cui si approda da adulti? Dove colloca la propria identità chi è figlio di due culture profondamente diverse che collidono? Come viene percepita, dall’esterno, l’alterità culturale? Tra curiosità e diffidenza, tra disagio e ironia, l’integrazione è un percorso infinito e sempre di grande arricchimento.

___________________

Giovedì 24 gennaio 
Spettacolo: Hedy! The Life And Inventions of Hedy Lamarr
Donne, Scienza e Parità
Incontro organizzato in collaborazione con Associazione DonneScienza

Moderatore: Isabella Mezza, giornalista

Interventi:
- Sveva Avveduto, Presidente Associazione Donne e Scienza 
-Ilaria Capua, Virologa, Direttore del Center of Excellence One Health presso l'Università della Florida (intervento in video)
- Heather Massie, autrice e interprete di Hedy!

Dal 1901, anno della sua istituzione, solo il 4% dei  Premi Nobel sono stati conferiti a donne. In discipline scientifiche ne sono stati assegnati 583 e fra questi, solo una ventina hanno ricompensato l’operato di donne. In compenso alcune di queste con le loro scoperte e invenzioni hanno cambiato la storia. Perché scienza e tecnologia sono fra i campi in cui la parità fra uomo e donna è particolarmente difficile da conquistare?
___________________

Sabato 26 gennaio
Spettacolo: LURED
Odio anti-LGBTI
Il lungo inverno democratico nella Russia di Putin
Incontro organizzato in collaborazione con Associazione Radicale Certi Diritti e con Circolo Mario Mieli
 
Moderatori: Yuri Guaiana, Presidente Associazione Radicale Certi Diritti, Simone Alliva, giornalista "L’Espresso"

Interventi:
- Sebastiano F. Secci, Presidente Circolo Mario Mieli
- Antonio Stango, politologo, fondatore Federazione Italiana Diritti Umani
- Frank J. Avella, autore e regista di Lured

L’incontro, come lo stesso spettacolo, parte dai drammatici fatti di cronaca che hanno portato alla luce le persecuzioni verso gli omosessuali, spesso facilitate dai social media, in Russia. Simone Alliva, che ha raccontato la Cecenia su Huffington post e Yuri Guaiana, recentemente arrestato in Russia in relazione alla sua campagna di informazione, si confronteranno con alcuni dei principali protagonisti delle associazioni a tutela dei diritti umani LGTBI. Punto di partenza del dibattito sarà il testo di recente pubblicazione “Il lungo inverno democratico nella Russia di Putin” curato dal Guaiana.

Istituto di Comunicazione, Ricerca e Giornalismo iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche - MIUR (art.64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382)
© COPYRIGHT ASSOCIAZIONE CULTURALE  ACTA POPULI  1995 - 2023.- C.F./P.I. 08690841005  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Acta populi
    • Obiettivi
    • Comitato scientifico
  • Formazione
    • Seminari
    • Master
    • Stages
    • Percorsi speciali
  • Ricerca
    • Bruno Gröning
    • Galassia Media
    • Atenei italiani
  • Progetti
    • Mostra museale
  • La testata
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio Eventi
    • 2021 - 2023 >
      • Palladium - marzo-aprile 23
      • Nave dei libri per Barcellona
      • International Forum on Religions
      • Donne di Roma
      • Leggere tutti
      • I Concerti in Chiesa
      • Una terra promessa
      • Notte bianca 2022 Villa Medici
      • Scene Europee Marivaux
      • Nella luce
      • Festa della luce
      • Collection 150 fotografie
      • La conserva della neve
      • Film Festival
      • Art club
      • Bellini Festival
      • La valigia dell'Attore
      • Vivaldi Festival
      • SANREMO
      • Cerealia
      • Vivaldi festival
      • Artisti per Alina - Coscienza
      • DAMS Music Festival
      • Cantacielo
      • 19° Asian Film Festival
      • Asian Film Festival
      • Tredici film documentari ...
      • Il canto di Ulisse
      • Premio nazionale divulvagione scientifica 2021
      • I cinema sale della vita
      • Festival Musica Sacra - Telepace
      • Premio Zavattini - Farnese Arthouse
      • 39° Valdarno Cinema
      • Spazio Arti floreali
      • Artisti per Alina a Cremona
      • Concorso Musica Sacra - Vincitori
      • Wood Natural Bar
      • Concorso Musica Sacra
      • Asian Film Festival
      • Natural BAR
      • Mircea Cantor
      • Festival della Villa
      • Ricerca religiosità Italia
      • Una valle creativa in archivio
      • Primo fondo di fumetti
      • Vite in musica
    • 2019 - 2020 >
      • Hdemia Francia - Apertura bando
      • Progetto Alina 24/10 - 02/11
      • I Peccati
      • Progetto Alina completo
      • Alina - Forli'
      • Alina - Spoleto
      • Sayonara Film
      • Concorso musica sacra
      • La voce della terra 2020
      • Ricordo Ennio Morricone
      • La valigia dell'attore
      • Leggere tutti
      • Report COVID-19 Osservatorio Media
      • Apebook
      • Verso il 2021. Dante ...
      • Premio Zavattini
      • Settimana della memoria
      • Mostra tra Oriente e occidente
      • Progetto Alina
      • Presentazione Carosello ....
      • Visioniinmusica
      • Società Dante Alighieri
      • Più libri più liberi 2019
      • Eurispes - La globalizzazzione ...
      • Rome New year's Parade
      • Teatro Palladium Settimana musica
      • Storie d'Africa
      • Eurispes
      • L'intelligenza delle macchine
      • Concerto per i poveri
      • All Routes Lead to Rome
      • Cartografia delle migrazioni
      • Dipavali 2019
      • Bernard Stiegler Società automatica
      • Luciano Salce
      • VisioniCorte - Leone
      • Luci della storia
      • La Scuola può tutto
      • Attività Aeroservice
      • OSENIGHT 04/07/2019
      • OSENIGHT 23/07/2019
      • Harry Potter in concerto
      • L'Ape Rossa 2019
      • Diritto o condanna ....
      • Premio Zavattini 2019
      • Trazos familiares
      • Cerealia
      • Happy Sea, Happy Earth
      • Teatro Palladium 18/19
      • Le Periferie di Roma
      • Salomè
      • Jerusalem - The east ...
      • Mi merito un amore
      • To Be ... "12"
      • Dia de Sant Jordi
      • Poetry on sea >
        • Regolamento Poetry
      • Antonija Pacek
      • Il DoppiAttore
      • On Stage Festival
      • Genocidi e stermini ...
    • 2017 -2018 >
      • Teatro Palladium 17/18
      • Galassia 16 nov 2018
      • DIPAVALI Festa della Luce
      • Presentazione Baicr
      • Food & Book
      • Il cinema legge il Mondo
      • L'aperossa
      • Premio Zavattini 2018
      • Galassia 14 giugno 18
      • La festa dei cereali
      • Le cosmicomiche
      • Le cronache di Sangshuping
      • I persiani di Eschilo
      • Granfondo Campagnolo Roma
      • Roma Tre Film Festival
      • Una nave di libri
      • National Geographic Festival
      • Seminario Apocalisse L'alba ...
      • FILM FESTIVAL ROMA TRE
      • XXXII Congresso geografico
      • 2007 - 2009 >
        • Il mondo che vorrei
        • Museo Medio Evo
        • 05.06.2008
        • 27.09.2007
        • 24.10.2007
        • 19.11.2007
        • 18.07.2007
      • Real Academia de Espana
      • Il risveglio della coscienza
      • Spin cycling festival
      • In cucina con ...
      • Il potere della preghiera
      • Più libri più liberi
      • Seminario Ipotesi apocalisse
      • Lincei - CERN
    • 2014 - 2016
    • 2009 - 2014
    • 2001 - 2006
  • Agenzia letteraria
  • Il Club d'autore
    • Club - Il potere della preghiera
    • Club - In cucina con ...
    • Club - L'amore basta?
    • 1995- 2000
    • Club - Il Testamento di Gesù
    • Club - Emozioni del cuore
    • Club - Le tenebre, la luce ...
    • Club - Pagine perdute del Vangelo
    • Club - Gocce
    • Club - Il segreto di Don Lorenzo
    • Club - Scintille di cielo ...
  • Mappa del sito
  • Diventa membro